
Cinque ricette per mangiare sano in ufficio
Pranzare in ufficio, magari mentre si lavora davanti al computer, non è esattamente il modo migliore per godersi un pasto. Soprattutto perché spesso il pranzo da portarti devi prepararlo velocemente, e quindi non hai molte opportunità di mangiare cose sane e genuine.
Georgia Takacs, però, una studentessa di Cambridge, ha recentemente dato via ad un’attività che mira a sensibilizzare le persone sui cibi sani e le diete equilibrate, Noel Road. E prepara ottimi cestini per il pranzo che i lavoratori possono portarsi in ufficio.
L’idea le è venuta dopo che la madre si è ammalata di cancro, e ha dovuto rivoluzionare la sua dieta. Questo ha ricordato a entrambe l’importanza di una dieta sana, e ha spinto Georgia a riflettere su quanto ormai non siamo più abituati ad assumere alimenti non trattati.
Di seguito, quindi abbiamo pensato di indicarti cinque ricette gustose e sicuramente diverse dal solito create da Georgia, da cui puoi prendere spunto per i pasti da preparare quando vai in ufficio.
Zuppa di patate dolci e paprika affumicata
Ingredienti per 2 persone:
-2 cucchiai di olio di girasole
-1/2 cipolla bianca tritata
-3 patate medie dolci, tagliate a dadini
-2 cucchiaini di paprika affumicata
-brodo vegetale
-pepe nero
– olio extravergine
-sale rosa dell’Himalaya
1 Scalda l’olio in una casseruola grande, e salta la cipolla per qualche minuto.
2 Aggiungi le patate dolci a cubetti e mescola per circa cinque minuti, aggiungendo un po’ di sale rosa dell’Himalaya.
3 Aggiungi la paprika, il resto del sale, e un po’ di pepe. Mescola, e poi unisci al brodo vegetale.
4 Lascia sobbollire (con il coperchio) per circa 15 minuti. Quindi utilizza un frullatore ad immersione per rendere cremosa la purea. Condisci con olio extravergine.
Insalata di patate dolci e fagioli neri
Ingredienti per 2 persone:
-2 patate medie dolci, tagliate a dadini
-200 g di fagioli neri
-una manciata di foglie di coriandolo fresco
-pomodorini rossi
-1/2 peperoncino, tritato finemente
-succo di limone
-un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
-sale rosa dell’Himalaya
1 Metti le patate dolci tagliate a cubetti in una casseruola, con acqua fredda. A fuoco medio-alto, porta ad ebollizione e lascia cuocere per circa 10 minuti. A questo punto, togli dal fuoco e sciacquale sotto l’acqua fredda.
2 Scola le patate dolci, e aggiungile ad una ciotola con fagioli neri, pomodorini e peperoncino. Mescola delicatamente.
3 Aggiungi il succo di limone, l’olio d’oliva e il sale rosa dell’Himalaya. Infine, aggiungi le foglie di coriandolo fresco.
Insalata di pesche alla griglia con miele e senape
Ingredienti per 2 persone:
-2 pesche
-una manciata di foglie di rucola
-una manciata di foglie di spinaci
-una piccola manciata di foglie di basilico fresco
-una piccola manciata di erba cipollina fresca e tritata
Salsa:
-3 cucchiai di olio d’oliva
-2 cucchiai di aceto balsamico bianco
-2 cucchiai di latte di mandorle non zuccherato
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di senape in grani o di Digione
-pepe
1 Prendi le pesche, ungile con dell’olio d’oliva e mettile sulla griglia a fuoco medio-alto per circa 10 minuti facendo caramellare entrambi i lati.
2 In una ciotola, mescola insieme la rucola, gli spinaci e l’erba cipollina tritata. Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una salsa cremosa e uniscila all’insalata, mescolando.
3 Aggiungi le pesche grigliate.
Involtini di lattuga con salsa verde al tahini
Ingredienti per 2 persone:
-foglie di lattuga
-1 tazza di quinoa
-1/2 tazza di miglio
-Olio di cocco, 2 cucchiai
-1/2 cipolla bianca tritata
-1 spicchio d’aglio tritato
-2 cucchiaini di erbe verdi miste
-2 tazze di brodo vegetale
-1 tazza di acqua
-sale rosa dell’Himalaya
-semi assortiti
Salsa:
-2 cucchiai di olio di semi di canapa (o olio extravergine di oliva)
-2 cucchiai di aceto di mele
-1,2 cucchiai di tahin
-1/2 avocado maturo
-succo di limone
-125ml d’acqua
1 Utilizzando una casseruola di media grandezza, scalda l’olio di cocco a fuoco medio e fa soffriggere la cipolla, l’aglio e le erbe fino a quando la cipolla non comincia ad imbiondire.
2 Aggiungi il miglio e continua a mescolare per circa 5 minuti.
3 Aggiungi la quinoa (e un po ‘di olio di cocco, se necessario) e continua a mescolare per almeno altri 5 minuti.
4 Aggiungi il brodo vegetale e l’acqua, e lascia sobbollire per almeno 10 minuti. Dopodiché togli dal fuoco e lascia raffreddare.
5 Metti tutti gli ingredienti della salsa in un robot da cucina o in frullatore, e ottieni un composto omogeneo.
6 Spargi la salsa sugli involtini di lattuga.
Tofu fritto con insalata di cavolo
Ingredienti per 2 persone:
-2 cucchiai abbondanti di olio di cocco
-200g di tofu fresco, tagliato a fette spesse 2 cm
-farina di riso
Insalata di cavolo:
-1/4 di cavolo rosso sminuzzato
-1 carota tritata
-3 cipollotti
-una manciata di foglie di coriandolo fresco
-mezzo peperoncino rosso, tritato finemente
-3 cucchiai di olio di colza
-1 cucchiaio di olio di girasole
-2 cucchiai di vino di riso
-1/2 cucchiaino di salsa di soia
-succo di limone
-un pizzico di sale rosa dell’Himalaya
1 Inizia preparando l’insalata di cavolo: mescola il cavolo con la carota, la cipolla rossa e il peperoncino. Poi frulla il resto degli ingredienti. Infine, aggiungi le foglie di coriandolo fresco.
2 Scalda l’olio di cocco in una padella, e porta ad alta temperatura.
3 Passa le fette di tofu fresco nella farina di riso, poi immergile nella padella e falle friggere per pochi minuti su ogni lato fino a quando cominciano a scurirsi.
4 Adagia le fette di tofu sull’insalata di cavolo, e aggiungi coriandolo e peperoncino a piacimento.