
Come scegliere le scarpe da running
Qualche settimana fa, abbiamo cominciato a darti qualche consiglio utile per iniziare a praticare uno sport semplice ma in grado di dare molte soddisfazioni: il running. Sono tante le cose che devi sapere se stai iniziando a praticarlo.
I principianti, infatti, tendono a commettere tutta una serie di errori che bisogna cercare di prevenire. Uno dei più comuni, ad esempio, è quello di scegliere scarpe sbagliate: molti pensano che per correre bastino delle semplici scarpe da ginnastica. Ma le scarpe sono probabilmente la scelta più importante per un principiante, perché gli eviteranno dolori e fastidi.
Cme scegliere allora la scarpa giusta, che eviti affaticamenti del piede e faciliti la corsa? Se segui i nostri semplici consigli non avrai problemi a trovare quella che fa per te.
Segui la forma del piede
Ogni piede ha una forma diversa: e i diversi produttori di scarpe da running offrono modelli adatti a diversi tipi di piante. Serviti in un negozio specializzato, e fatti consigliare il modello adatto alla tua pianta. I negozi seri, solitamente, hanno dei tapis roulant che consentono di provare i vari modelli mentre si corre: perché l’effetto che le scarpe hanno sul piede cambia molto dalla camminata alla corsa.
Appoggio del piede
Ci sono due tipi di appoggio del piede quando si corre: avampiede/punta e tallone. Quindi ancora una volta devi basarti sul tipo di corridore che sei: se quando corri tendi ad appoggiare il piede usando la punta, dovrai optare per una scarpa leggera; se invece tendi a correre appoggiando il tallone, dovresti scegliere un modello ben ammortizzato.
Scarpe per principianti e per esperti
In generale però, se sei proprio un principiante e non sei abituato a correre, il consiglio migliore anche se corri appoggiando la punta del piede è quello di scegliere scarpe con una buona ammortizzazione. Questo perché quando corri applichi al tuo piede un peso che solitamente è 3-4 volte superiore a quello solito. Quindi se non sei abituato a questo sforzo, devi facilitare le risposte del tuo corpo. Quando sarai più esperto e abituato, potrai scegliere scarpe ultraleggere.
Una scarpa costosa non è necessariamente la migliore
Da una recente ricerca del sito per appassionati RunRepeat.com è emerso che paradossalmente le scarpe che in listino hanno un costo più alto sono anche le meno quotate fra quelle consigliate dagli esperti per i principianti.
Questo perché solitamente le scarpe da running molto costose hanno tomaie e suole trattate con tecnologie particolari e sono pensate soprattutto per corridori esperti. La scelta della scarpa per un principiante, invece, deve essere improntata soprattutto alla comodità e alla facilità della corsa.
Quindi, almeno per il momento, concentrati su questi attributi: sei sempre in tempo per comprare scarpe ultratecnologiche.

Immagini: Copertina