
Cosa mangiano le persone che arrivano a cent'anni?
Okinawa, la Sardegna, Ikaria, Nicoya e Loma Linda. Queste cinque zone del mondo sono accomunate da una particolare statistica. Le loro comunità registrano le maggiori probabilità di raggiungere l’età di cent’anni.
Dieci anni fa, lo scrittore Dan Buettner insieme a un gruppo di scienziati e giornalisti del National Geographic entrò in contatto con queste cinque aree, e le soprannominò “Zone Blu”.
In occasione dell’ultimo libro “The Blue Zones Solution“, l’Huffington Post ha raccolto utili consigli alimentari da queste cinque zone per capire quale sia il segreto di lunga vita.
Okinawa
Il segreto degli abitanti di questa città giapponese è mangiare, alternato, qualcosa che proviene dalla terra e qualcosa che viene dal mare. Ogni giorno.
Nella loro dieta si registrano anche alghe, momordica charantia, tofu, aglio, riso e tè verde.
Sardegna
Quello che aiuta a restare in forma prima ancora della dieta è l’esercizio fisico dell’allevamento di pecore e capre.
Per avere la forza necessaria alla pastorizia, è necessaria una dieta ricca di calcio e proteine. Ottimi allora il latte e il formaggio.
Ikaria
Nella piccola isola greca la gente vive di una dieta mediterranea a base vegetale. Gli effetti di questa dieta si riscontrano soprattutto nel cuore.
Gli alimenti che si consumano con maggior frequenza sono ceci, patate, lenticchie, fagioli, latte di capra, frutta, verdura e miele. Poco pesce e quasi niente carne.
Buettner ha definito Ikaria: “L’isola dove la gente dimentica di morire”.
Nicoyan
La dieta nella penisola del Costa Rica è famosa per le “tre sorelle“: zucca, fagioli e mais.
Questi tre alimenti a basso contenuto di calorie sono ottimi per il cuore, essendo ricche di fibre, vitamine e minerali.
Loma Linda
Nella comunità di Loma Linda, nella contea di San Bernardino in California, non si fuma, non si beve e si segue la cosiddetta “dieta biblica“.
Chi la segue vive in media dieci anni in più. Si mangiano molti cereali, noci, frutta, ad esempio l’avocado, i datteri e fichi e ovviamente tantissime verdure. Si bevono soltanto acqua e latte di soia.
La maggior parte delle persone di Loma Linda è vegetariana; le altre aggiungono piccole quantità pesce, come il salmone. E sono quest’ultimi a vivere di più.
Immagine via Flickr | Momordica | Formaggi | Lenticchie | Zucche | Salmone