
I 10 cibi che allungano la vita: dalla spirulina alle fave di cacao
Negli ultimi anni si è sempre più sviluppata la tendenza a considerare i cibi nella loro accezione salutistica e non solo in quella di mero sostentamento, come avveniva nell’immediato dopoguerra.
Oggi molto più di ieri desideriamo conoscere le proprietà nutritive e benefiche di un alimento e cerchiamo cibi miracolosi che possano migliorare il nostro equilibrio psico-fisico.
Ma esistono cibi che allungano la vita e quali sono?
Ecco i 10 migliori.
1 – Semi di chia
Abbiamo spesso sentito parlare di semi di lino e semi di sesamo, ma forse poco o mai dei semi di chia. Esistenti già al tempo degli aztechi, questi semi miracolosi sono ricchi di aminoacidi utili per la formazione di alcune proteine nell’organismo. Contengono antiossidanti, calcio, omega 3, vitamina A, B, C, E, ferro, potassio.
Sono in grado di controllare e regolare la pressione sanguigna, il livello di zuccheri nel sangue e tenere sott’occhio il controllo del peso. Inoltre, favoriscono i processi digestivi e aiutano l’organismo ad eliminare le tossine.
Possono essere consumati con lo yogurt, con i muesli, nelle insalate.
2 – Fave di cacao
Ricche di vitamine e sali minerali, sono la parte non lavorata del cacao e per questo non contengono una quantità di zuccheri elevata come il cioccolato.
Al loro interno troviamo gli antiossidanti – i flavonoidi – preziosi alleati contro i radicali liberi, responsabili dell’accelerazione del processo d’invecchiamento delle cellule.
Possono essere sgranocchiate o mescolate a frullati o yogurt.
3 – Curcuma
Questa spezia, spesso utilizzata nella composizione del curry, presenta varie proprietà come quella antinfiammatoria e antiossidante. Come le fave di cacao, combatte i radicali liberi e può essere un coadiuvante per la memoria.
4 – Avena
Regola i livelli di colesterolo e di zuccheri nel sangue. Contiene corpose quantità di proteine, grassi, fibre, carboidrati, ma anche calcio, ferro, potassio e magnesio. Tutti questi elementi rendono l’avena un alimento abbastanza completo da consumare a colazione per dare quello sprint energico che serve durante la giornata. Inoltre aiuta a rinforzare i muscoli e le ossa.
5 – Spirulina
Disponibile molto spesso nei negozi per il commercio equo e solidale, la spirulina è un’alga ed è considerata una grande fonte di magnesio, potassio, ferro, fosforo e viene utilizzata soprattutto nei periodi di stress psico-fisico. Ha un effetto energizzante e ridona anche tono muscolare.
6 – Radice di zenzero
In casa nessuno dovrebbe essere sprovvisto di radice di zenzero. Il suo potere salutare è davvero elevato. Grazie alla presenza di antiossidanti, mucillagini, fenoli aiuta l’organismo a svolgere determinate funzioni: è un coadiuvante per i disturbi digestivi, contrasta la flatulenza, la nausea e il vomito e serve ad alleviare qualsiasi tipo di nevralgia.
7 – Bacche di goji
Sono l’ultimo trend tra i cibi considerati miracolosi. E’ possibile trovarle in negozi bio, ma anche in alcuni supermercati. Sono ricche di antiossidanti, vitamina C ed hanno il compito di stimolare il metabolismo, favorendo il mantenimento della forma fisica e la regolazione del peso corporeo. Rinforzano il sistema immunitario e aiutano a ridurre i livelli di zuccheri nel sangue e il colesterolo. Possono essere consumate a colazione con yogurt o anche in barrette per uno snack.
8 – Bietole
Sono ricche di acqua, clorofilla, sali minerali, fibre, acido folico e non solo. Favoriscono l’eliminazione delle tossine, aiutano la digestione, sono coadiuvanti nelle attività intestinali e la loro ricchezza di ferro contribuisce a contrastare gli stati anemici dell’organismo.
9 – Semi di lino
Costituiscono una grande fonte di Omega 3, Omega 6 e fibre. Sono utili per sfiammare tessuti interni o esterni dell’organismo come quelli epidermici. Svolgono un’azione emolliente per l’intestino e aiutano la motilità grazie alle mucillagini presenti.
10 – Succo di melograno
La melagrana produce un succo ricco di vitamina A e C, di potassio, tannini, bioflavonoidi che aiutano a contrastare il cancro, soprattutto quello alla prostata, alla pelle, ai polmoni e al seno. Tali elementi sono in grado di svolgere anche funzioni antibatteriche e aiutano a proteggere lo stomaco.