
I cani abbandonati fotografati come se fossero modelle
In Italia secondo una triste stima i cani abbandonati ogni anno sono circa 100mila. I più fortunati vengono raccolti da canili, rifugi e organizzazioni non-profit, ma molti di loro trascorrono l’intera esistenza privati dell’affetto di un padrone.
I cani abbandonati sono troppo spesso anche l’ultima scelta, perché dei canili abbiamo un’immagine triste, malinconica, poco accattivante.
Proprio da questa immagine sbagliata è nato il progetto di un’associazione polacca in difesa dei cani chiamata Po Psu Ta Moda.
L’associazione ha deciso di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’adozione dei randagi e dei cani da canile in modo simpatico e geniale. Il progetto consiste nell’accostare due copertine identiche di magazine di moda come Vogue, Harper’s Bazaar o Elle; soltanto che su una il soggetto è la modella mentre nell’altra un cane abbandonato.
I modelli a quattro zampe indossano lo stesso outfit e stanno nella stessa posizione delle loro controparti umane. Il lavoro ha richiesto l’intervento di quattro fotografi, uno stylist e due addestratori.
La bella campagna, ideata dalla startup ostrosiostro, è un modo creativo per porre l’attenzione su un problema spesso dimenticato e per dare visibilità a quei cani che forse, visto quello che hanno passato, ne hanno bisogno più di altri.
Il progetto per ora ha permesso l’adozione di 9 cani, tutti provenienti dal canile di Wroclaw.
“I cani abbandonati o nei canili vengono spesso ritratti come esseri miserabili e privati di tutto“, ha spiegato Cichon, dell’associazione Po Psu Ta Moda: “Volevamo rovesciare questo stereotipo e mostrarli così in tutta la loro bellezza“.
Immagini via Facebook