
Divorzio breve e matrimonio: le battute più divertenti su Twitter e non solo
Sembrava impossibile, eppure il divorzio breve è legge anche in Italia. Ora si può, la nuova legge riduce il periodo di tempo tra separazione e divorzio e anticipa il momento dello scioglimento della comunione dei beni, questo nel caso la decisione sia consensuale, altrimenti, occorrono dai tre anni ai dodici mesi in caso di separazione giudiziale (quando viene chiesto da uno solo dei due coniugi).
Non sono mancati in queste ore i commenti sul web, da articoli pro e contro, a battute varie sui social network che hanno ironizzato sulla nuova vita breve del matrimonio.
Prendendo spunto dalle celebri battute di alcuni personaggi famosi, e mixandole con le più divertenti scovate su Twitter, come diceva Massimo Troisi “Non ci resta che piangere” (se lasciati dopo appena sei mesi di matrimonio) o ridere, e noi abbiamo scelto la seconda.
Massimo Troisi: non è che sono contrario al matrimonio, però mi pare che un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi
George Byron: se Laura fosse stata la moglie di Petrarca, pensate che lui le avrebbe dedicato sonetti tutta la vita?
Groucho Marx: il matrimonio è la causa principale del divorzio
Bette Davis: non ero fatta per il matrimonio, ma ero stata educata in maniera tradizionale, con l’idea che un grande amore dovesse finire poi in un matrimonio. E lì infatti finiva
Ho realizzato in questo momento che il mio contratto per il mutuo è molto più vincolante del mio matrimonio #divorziobreve
— Elisa Calessi (@elisacalessi) 23 Aprile 2015
Finalmente abbiamo la legge per un #divorzio della stessa lunghezza di #scritturebrevi per coniugi che si separano in 140 caratteri
— QuiVi (@VitoQuintavalle) 22 Aprile 2015
Fare che il matrimonio non sia piu’ breve del #divorzio
— Nathania Zevi (@Natizevi) 22 Aprile 2015
Ok al #divorzio breve. Si potrá divorziare direttamente in #Sagrestia @matteorenzi http://t.co/9ZCGlmVGAw
— A. ipsaro passione (@andrewpassione) 22 Aprile 2015