
Le 10 donne della rete che non conoscete
Alcune le conosciamo già grazie alle loro imprese nel mondo dello sport o dello spettacolo. Altre fanno una vita molto particolare, ma sono meno note. C’è poi chi su internet ha trovato la sua dimensione ideale e a colpi di tweet, video o post si è ritagliata un seguito degno di nota. Sono le donne della rete italiane. Donne che sono state capaci di interpretare i nuovi linguaggi e sfruttarli per mandare messaggi e informazioni. A volte divertenti, in alcuni casi stimolanti e molto spesso utili. Ne abbiamo scelte dieci, non dimenticate di seguirle.
Lia Celi: scrittrice, giornalista, autrice televisiva. L’abbiamo conosciuta in televisione come conduttrice della trasmissione Celi mio marito!. Su Twitter ha collezionato più di 77.200 follower commentando con battute sarcastiche la politica italiana.
Cetti D: su Twitter è conosciuta come ItsCetty ed è stata finalista nella sezione miglior donna su Twitter ai Tweet Awards 2013. E’ autrice di centinaia di battute che posta sul suo profilo seguito da quasi 40mila persone.
Domitilla Ferrari: si definisce “guru dell’ovvio, giornalista e social player”. Lavora in Mondadori, ha due blog e una passione per la cucina. Su Twitter commenta tutto quello che accade intorno a lei e, grazie a un sottile humor, è riuscita a racimolare un nutrito gruppo di follower: oltre 17mila.
Samantha Cristoforetti: l’astronauta trentina, prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea, è un’amante dei social media. Aggiorna quotidianamente il suo profilo Twitter raccontando al mondo che cosa significa fare il suo lavoro. Sul suo profilo, seguito da oltre 50mila fan, @AstroSamantha pubblica moltissime foto della terra e dello spazio.
Flavia Pennetta: La tennista pugliese è tra le sportive più attive sui social. Il suo profilo Twitter è sempre aggiornato e Flavia ama condividere sulla sua bacheca tutto quello che le succede. I follower, oltre 121mila, ringraziano.
Chiara Maci: E’ tra le food blogger più note d’Italia ma la conosciamo anche perché è tra i giudici del programma “Cuochi e Fiamme” in onda su La7. Da poco Chiara è diventata mamma e su Twitter condivide con i suoi 23mila follower le sue sensazioni e le sue emozioni di genitore novello.
Sonia Peronaci: Fondatrice di Giallo Zafferano, il blog di cucina più seguito in Italia, condivide con i suoi 15mila follower ricette di cucina e trucchetti per preparare cenette con i fiocchi.
Chiara Ferragni: fashion blogger conosciuta in tutto il mondo, Chiara Ferragni è attivissima sui social. Su Instagram posta le sue foto e su Twitter, dove la seguono in 19mila, commenta con i suoi fan quello che le accade tra passerelle e incontri interessanti.
Machedavvero: Chiara, meglio conosciuta come l’autrice del blog Machedavvero, si definisce così: “Blogger, writer, columnist, traveller, life explorer. Italian, living in London”. Sul profilo potete trovare tutto su stili di vita e nuove mode scoppiate a Londra. Il tutto condito con una buona dose di humour inglese. Può contare su oltre 14mila follower.
La Pina: Orsola Branzi, conosciuta da tutti semplicemente come la Pina grazie alle sue battute ha collezionato oltre 121mila follower. La voce femminile più famosa della radio utilizza Twitter per rilanciare eventi a cui partecipa, postare fotografie e selfie.