
La pista ciclabile sopraelevata tra i grattacieli di Xiamen, in Cina
Nel nostro viaggio in giro per il mondo, abbiamo visto percorsi per amanti delle biciclette che varrebbe sperimentare almeno una volta nella vita: la pista ciclabile nei pressi di Lidzbark Warminski, in Polonia, che si illumina di blu dopo il tramonto; la ciclovia Adriatica che ti permette di viaggiare su due ruote da Trieste alla Puglia; l’Avenue Verte, la ciclovia che collega Londra a Parigi.
Seguendo questo filone, oggi, vogliamo parlati della pista di Xiamen, situata nella provincia cinese del Fujian, di fronte all’isola di Taiwan. Inaugurata qualche mese fa, nel febbraio scorso, la pista è diventata già una delle maggiori attrazioni della città tanto per i cittadini che per i turisti. Il motivo? Con i suoi 7,6 km di lunghezza, si tratta della pista sopraelevata più lunga di tutto il globo.
Progettata dallo studio di Copenaghen Dissing+Weitling Architects, la pista—larga 4,8 metri—è davvero dotata di tutti i comfort: se da un lato presenta ponti pedonali e rotatorie per muoversi tra lo skyline della città, dall’altro si può tranquillamente usufruire dei parcheggi per biciclette e delle stazioni per il bike sharing.
Inoltre, grazie al fatto che la pista copre tre distretti e cinque grandi aree residenziali della città da oltre tre milioni di abitanti, i ciclisti hanno anche la possibilità di accedere alle stazioni di autobus e metro, ai centri commerciali e ad altri edifici pubblici con grande facilità. E a confermarlo, è anche il numero di punti di entrata e uscita della pista: ben undici.

La pista—il cui punto più alto è a cinque metri dal terreno—è stata progettata per combattere lo smog e il traffico della grande Xiamen. Il tutto con i tempi di realizzazione tipici dell’economia cinese: solo sei mesi.
E, tra l’altro, l’idea di far diventare questo Paese sempre più “ciclabile” sembra stia prendendo piede: tanto che la città di Chengdu, che conta oltre tredici milioni di abitanti, sta progettando la costruzione di una ciclovia di circa sedici chilometri.
Immagini | Copertina