
Un weekend in bici sull'antica ferrovia dismessa Roma-Fiuggi-Frosinone
Il cicloturismo finalmente è diventata una vera e propria tendenza nel nostro Paese: in tutte le regioni d’Italia vengono infatti organizzate gite in bici e percorsi per appassionati che consentono di visitare intere regioni—come ad esempio la Ciclovia Tirrenica e la Ciclovia Adriatica—e di sperimentare qualcosa di nuovo.
Questo weekend è prevista un’uscita organizzata estremamente interessante: sabato 28 e domenica 29 le associazioni FIAB romane hanno messo a punto un tracciato che ripercorre la ferrovia dismessa Roma-Frosinone.
L’obiettivo primario dell’iniziativa non è solo quello di passare una bella giornata in compagnia mentre si pedala, ma di recuperare questo percorso e promuoverne l’annessione alla Ciclovia dei Pellegrini, anche se una parte del tracciato fa già parte della rete Bicitalia 3.
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, infatti, in questo periodo sta cercando di individuare dei tracciati da inserire nel Sistema Nazionale Integrato dei Trasporti: un complesso di finanziamenti che incrementino lo sviluppo del cicloturismo.
Il programma di questa uscita in bici prevede tre diversi luoghi e gruppi di partenza nella giornata di sabato, con orari che variano in base alla posizione. Il primo gruppo partirà alle 8 e 15 da Roma Pantano—capolinea della Metro C—e raggiungerà il secondo gruppo alla Stazione di Zagarolo, unendosi a questo e rimettendosi in marcia alle 9 e 14.
Il terzo gruppo, invece, partirà dalla Stazione di Colleferro alle 10 e 14, e raggiungerà i primi due gruppi alle 12,30 all’ex stazione di Paliano, dove tutti i partecipanti si prenderanno una pausa per un aperitivo.
Alle 13 il gruppo, finalmente completo, proseguirà lungo la ciclabile Paliano-Fiuggi, puntando verso Piglio: il programma prevede l’arrivo nella piccola cittadina intorno alle 14, e dopo un veloce pranzo al sacco seguirà un incontro con il sindaco di Piglio. Questa iniziativa, infatti, è sponsorizzata da diversi comuni fra quelli toccati dall’ex ferrovia.
Alle 15 si riparte, in direzione Fiuggi, passando per Acuto. Arrivati a destinazione—presumibilmente intorno alle 17—il gruppo si recherà a un Hotel “Touring” Albergabici, dove passerà la notte. Alle 18,30, nella sala conferenze dell’albergo si terrà il convegno La ciclovia Francigena del sud, che mira appunto a sostenere il progetto.
Nella mattinata di domenica sono previste delle visite guidate a Fiuggi, e la partenza verso Frosinone è prevista per le 11,30. Alle 13 circa, ci sarà una sosta sul bellissimo lago di Canterno, per consumare un pranzo al sacco, con l’orario di ripartenza fissato alle 15 verso Frosinone, che verrà raggiunta alle 17 e porrà fine alla gita. Da qui, i partecipanti prenderanno il treno di ritorno verso la stazione di Roma Termini.
Immagini: Copertina