
Cinque hotel "infestati" dove trascorrere la notte di Halloween
Ci sono tanti modi per celebrare Halloween, l’importante è avere paura. Puoi andare a una festa in maschera, fare una maratona cinematografica dei film di Wes Craven o Dario Argento, oppure vivere un’esperienza terrificante in prima persona.
Come ad esempio trascorrere una notte in un hotel infestato. Qui di seguito troverai una lista dei cinque tra i più spaventosi al mondo. Nelle cui stanze, secondo storie che ancora oggi sopravvivono, accadono cose molto strane.
Si tratta di un castello risalente al IX secolo. La location potrebbe essere facilmente scambiata per un luogo romantico se non fosse per la camera 712. Da questa stanza, stando a quanto raccontato da molti visitatori dell’hotel, provengono rumori insoliti. Una mattina gli albergatori hanno ritrovato tutti i mobili ammassati al centro della stanza. La leggenda narra che nella stanza 712 ci sia il fantasma di Adales, figlia del visconte Folch, costretta dal suo stesso padre alla reclusione.
Questa antica fortezza si trova a Verona. È stata costruita da Bevilacqua per difendersi dagli Estensi e dai Carraresi. Nel 1848, diventata la sede di un gruppo di patrioti padovani, è stata assediata dagli austriaci. Alcuni soldati hanno profanato la tomba di Alessandro Bevilacqua disperdendo le sue ceneri. Oggi si racconta che il suo fantasma vaghi per il castello per difenderlo dagli invasori.
The Langham London, Regno Unito
È uno degli hotel più belli d’Europa. Nelle sue lussuose stanze hanno pernottato famiglie reali, scrittori e celebrità. Una di queste però, la 333, è stata lo scenario di molti avvenimenti macabri: qui un uomo geloso ha ucciso la moglie durante la luna di miele, un principe tedesco si è lanciato dalla finestra… Le apparizioni notturne hanno fatto spesso fare i bagagli agli ospiti nel bel mezzo della notte.
Rimaniamo nel Regno Unito ma ci spostiamo nel Northamptonshire. Nel Talbot Hotel si trova un cimelio storico spaventoso: la scala di legno del castello di Forthringhay che Maria Stuarda scese per l’ultima volta prima di essere giustiziata. La scala si trova qui, dopo che il castello è stato raso al suolo. Di notte i visitatori hanno visto Maria Stuarda ferma sulle scale o intenta a far cadere il suo ritratto attaccato alla parete.
È l’hotel che ha ispirato Shining, il romanzo di Stephen King. Tantissimi i fenomeni paranormali registrati. Gli addetti alla cucina sono stati più volte spaventati da rumori provenienti dalla sala da ballo, scoperta poi vuota. Nelle camere da letto, frequenti le apparizioni di fantasmi ai piedi del letto dei visitatori. Talmente terrificante che gli è stato intitolato anche un festival di film horror indipendenti.
Immagini via Facebook | Parador de Cardona | Castello Bevilacqua | The Langham London | Talbot Hotel | The Stanley