
I paesi del mondo più difficili da visitare
Ormai, grazie ai voli low cost e alla facilità con cui siamo in grado di prenotare i nostri viaggi su internet, abbiamo spesso l’impressione che il mondo sia totalmente accessibile, e che se solo volessimo e potessimo permettercelo potremmo visitarlo tutto.
Ma la verità è che ci sono luoghi del pianeta, spesso bellissimi, in cui l’accesso è molto difficile a causa delle difficoltà nell’ottenere il visto, o praticamente impossibile per le condizioni politico/geografiche del paese.
Qui sotto, quindi, puoi trovare una lista dei paesi più difficili da visitare.
Corea del Nord
La Repubblica Popolare Democratica di Corea è uno dei paesi per i quali è più difficile ottenere un visto di accesso. I turisti provenienti dagli Stati Uniti, da Israele e dal Giappone incontrano estreme difficoltà ad accedere al paese, mentre quelli provenienti dalla Corea del Sud non hanno alcuna possibilità di ottenere il visto. Ma in generale è veramente difficile che la burocrazia della Repubblica ti lasci entrare: e nel caso te lo consentisse, saresti scortato da guide speciali del governo per tutto il soggiorno.
Russia
Ottenere il visto di ingresso è sempre complicato, e pure costoso. Il permesso di soggiorno può durare al massimo 30 giorni, e ci sono tutta una serie di restrizioni inflessibili (malattie o condizioni giuridiche) che lo precludono. Se per qualche motivo, poi, dovessi smarrire la tua documentazione una volta entrato nel paese, potresti incontrare serie difficoltà a lasciarlo.
Bhutan
Il Bhutan è un paese meraviglioso. Purtroppo, però, il visto viene rilasciato soltanto da tour operator approvati dal Ministero del Turismo, ed è molto costoso.
Angola
Nonostante ormai non sia più un paese particolarmente pericoloso, le agenzie di viaggio solitamente sconsigliano di visitarlo per una semplice vacanza. Perché le azioni del movimento indipendentista Flec sono sempre possibili, e non è esattamente un’ottima prospettiva quella di ritrovarsi in vacanza durante una sommossa civile.
Turkmenistan
Il governo del Turkmenistan consente l’ingresso soltanto a quei turisti che presentano, insieme alla documentazione, una lettera di invito ottenuta da un’agenzia di viaggio turkmena. E non è esattamente una formalità che si sbriga in poco tempo.
Uzbekistan
Per ottenere l’accesso a questo paese devi necessariamente richiedere il visto all’ambasciata uzbeca a Roma. I viaggi in Uzbekistan, però, sono fortemente sconsigliati dalle autorità italiane per il rischio di potenziali attentati di matrice estremista islamica.
Arabia Saudita
I visti turistici sono difficili da ottenere anche qui. Inoltre, ci sono regole rigide da rispettare per ottenere l’accesso: in molti casi c’è bisogno di uno sponsor, e il Regno non prevede visti turistici nell’accezione comune del termine.