
Wara Art Festival: l'evento che celebra il raccolto in Giappone
Il Giappone è un Paese pieno di tradizioni storiche e antichissime: come ad esempio la sfilata degli aquiloni di Hamamatsu, o lo Shūbun No Hi, la celebrazione dell’arrivo dell’autunno. Ma da soli 10 anni è stata creata anche un’altra festività autunnale che sta riscuotendo un grande successo: si tratta del Wara Art Festival.
Nel 2008, infatti, alcuni studenti e professori della Musashino Art University, nella città di Niigata, hanno ideato questo festival per celebrare il raccolto del riso. Che ogni anno attira migliaia di visitatori.
La particolarità di questo festival sono le gigantesche sculture di paglia: ogni anno gli studenti della Musashino Art University—insieme ad alcuni abitanti di Niigata—progettano e realizzano delle riproduzioni di animali o creature leggendarie utilizzando soltanto la paglia di riso.
L’idea nacque da un problema piuttosto semplice: agli studenti dell’università di Niigata venne chiesto—per un compito in classe—di trovare un modo creativo per utilizzare le imponenti quantità di paglia di riso che ogni anno venivano ammassate ai lati dei campi dopo il raccolto. La paglia di riso, infatti, un tempo aveva un ruolo importante nella manifattura giapponese: veniva utilizzata per realizzare i tatami, ma oggi è stata sostituita dalla plastica.
Dopo qualche settimana, un gruppo di studenti presentò ai professori questo progetto, con annesso un modellino di prova. Una volta dato vita alla prima edizione, di anno in anno, le sculture del Wara Art Festival hanno attirato l’attenzione di tutto il Giappone. Rinoceronti, pantere, triceratopi, leoni: durante i mesi che precedono il festival gli studenti d’arte si sbizzarriscono riguardo alla composizione delle loro sculture, e con il tempo sono stati realizzati dei veri e propri capolavori.
Il successo del festival ha raggiunto un livello tale che anche gli studenti d’arte di altri istituti giapponesi fanno domanda per partecipare alla manifestazione: al termine del festival, infatti, viene premiata la scultura più bella, e i vincitori hanno l’opportunità di svolgere un workshop all’interno di un rinomato studio grafico di Niigata.
Il festival si tiene sempre a cavallo fra settembre e ottobre—in base a quando i contadini vendemmiano nei campi di riso—e dopo la fine della manifestazione le statue vengono lasciate in mostra per qualche settimana. Le sculture realizzate durante l’edizione di quest’anno, che puoi ammirare nelle immagini qui sopra, saranno aperte al pubblico fino al 31 ottobre.
Immagini: Copertina